La nostra azienda ha scelto di impegnarsi nell’applicazione dei principi della cosiddetta agricoltura integrata. Ma cosa contraddistingue esattamente questa filosofia di lavoro?
Possiamo sintetizzarla con la seguente citazione: “una combinazione di metodi […] dando la priorità a misure biologiche, biotecniche, di allevamento e coltivazione delle piante e tecniche di coltivazione”. Si tratta quindi dell’utilizzo estremamente ridotto di prodotti fitosanitari chimici in vigna, a favore di pratiche agronomiche che si “integrano” naturalmente ai funzionamenti dell’ecosistema stesso.
Crediamo nella ricerca, nell’innovazione e nelle “buone pratiche” lasciatoci dai saperi del passato, ed è proprio a questa conoscenza che decidiamo di attingere quando la salute della vite è gravemente minacciata.
Per i curiosi ecco qualche esempio concreto:
- Utilizzo esclusivo di concimi organici (e non chimici);
- Tutela del terreno dall’impoverimento e dall’erosione (indotto spesso dalle sostanze chimiche e dall’estremo sfruttamento);
- Difesa delle piante da malattie e infestanti tramite controlli agronomici periodici e strategici, sempre con la predilizione per prodotti biologici.
Una scelta, quella dell’agricoltura integrata, che racconta di tutta la dedizione del Team Tenuta Tenaglia ai suoi clienti, alla sua terra e ai suoi vini, dei quali, vedrete, non si degustano solo sapori e profumi ma anche storie e valori.
Un abbraccio dal Monferrato,
Sabine e tutto il Team