Loading...

Barbera del Monferrato Superiore DOCG “1930 Una buona annata”

35.00

Categoria:

Prodotto da uve: 100% Barbera, provenienti da vigneti storici della tenuta

Sistema di allevamento: a spalliera con potatura a Guyot corta

Caratteristiche del suolo: terreni di medio impasto argillosi/marnosi.

Zona geologica: collinare ad un’altitudine tra i 400 e i 450 m. sul livello del mare. Vigneti esposti a sud

Resa per ettaro: ca. 60 q con diradamento in vigneto

Epoca di vendemmia: ottobre

Vinificazione: tradizionale; la fermentazione alcolica avviene a una temperatura di circa 28°C in vasche di acciaio inox. Sempre in acciaio viene condotta la fermentazione malolattica.

Affinamento: in parte in barrique da 225 litri e in parte in tonneaux da 500 litri per 12 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

Loading...

Descrizione

Note organolettiche

Questo vino presenta un colore rosso intenso con riflessi violacei. Il profumo è coinvolgente, con sentori di frutti a bacca nera e spezie. Al palato si offre morbido, armonioso, opulento, con note di vaniglia in grande equilibrio.

Temperatura di servizio

è consigliabile servirlo a una temperatura di circa 17°- 18°C

Abbinamenti consigliati

ideale l’abbinamento con i piatti della cucina regionale a base di tartufo, gli arrosti misti e i formaggi stagionati. Ottimo vino da meditazione.

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Riserve

Richiedici un preventivo

Compila il modulo di contatto per qualisasi dubbio o informazione