Il ciclo produttivo in vigna viene seguito con grande attenzione, con l’intento di ridurre al minimo l’impiego di prodotti chimici. L’adozione di un protocollo di sostenibilità creato ad hoc consente una gestione della difesa del vigneto in linea con i rigorosi principi dell’agricoltura integrata.
A riconoscimento di questa nostra dedizione alla tutela delle risorse ambientali, abbiamo ottenuto la certificazione SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata), garante della responsabilità con la quale creiamo i nostri vini.
In virtù di ciò, proteggiamo le nostre piante e il nostro suolo, rispettivamente da malattie ed impoverimento, prediligendo prodotti biologici e pratiche agronomiche che si integrano naturalmente ai funzionamenti dell’ecosistema.
Durante l’anno effettuiamo periodici controlli e opere di manutenzione, fino al momento della vendemmia durante la quale vengono selezionati manualmente i grappoli più promettenti e sani da destinare alla cantina.