Il 26 maggio è Festa Bavarese!
Il Monferrato e la Baviera si incontrano per un weekend pieno di festa.
Anteprima Sabato 25 maggio alle ore 20 con cena presso il Il Ristorante Crea con i vini della Tenaglia e le incursioni di un gruppo di meravigliosi musicisti bavaresi.
Domenica 26 maggio, dalle 11 alle 18, la Tenuta Tenaglia offrirà i suoi vini in abbinamento a degustazioni di cibo bavarese e agli stravaganti interventi musicali dei musicisti di Buchloe.
Durante la giornata sarà possibile inoltre partecipare alle visite guidate alle cantine storiche e di produzione.
Buona Pasqua!
Se non avete ancora pensato al vino per il classico pranzo “con chi vuoi” o per il pic-nic di pasquetta, non temete! La Tenuta Tenaglia sarà aperta tutto il Weekend, incluso lunedì 2 Aprile dalle 11 alle 18.
Sabine, Roberto, Alessandro, Silvia, Ramona, Jozo, Sanja e Samba augurano a tutti voi,
BUONA PASQUA!
Cantine Aperte & Di Grignolino in Grignolino 2017
Sabato 27 Maggio – Orario 11-18 – Cantine Aperte!
Alle ore 11, presso la Tenuta Tenaglia, l’apertura della mostra “Impressioni del Monferrato” del fotografo tedesco Siggi Mueller.
Per tutta la giornata le nostre cantine saranno aperte per le visite, le degustazioni e gli acquisti.
Alle ore 19 si terrà il “Gran Gala del Grignolino” presso La Locanda dell’Arte a Solonghello, degustazioni di Grignolino presentati dai diversi produttori e a seguire cena con musica.
Domenica 28 Maggio – Orario 10-19
Doppio evento : Cantine Aperte e Di Grignolino in Grignolino 2017.
Per tutta la giornata le nostre cantine saranno aperte:
• Visite guidate con il nostro cantiniere Alessandro
• Degustazioni
• Musica
• Mercatino (fiori e artigianato)
Gli Intermezzi musicali saranno eseguiti dal gruppo “Le Madamè” composto di tre giovani fisarmoniciste e cantante.
Le Madamè sono un gruppo di 4 ragazze che provengono dalla Langa, terra ricca di tradizioni, storie, poesie, ma soprattutto di fatica per il lavoro dei campi che veniva alleviato dal canto popolare. Le Madamè cantano a 4 voci accompagnate da fisarmoniche, chitarre e percussioni con lo stesso spirito popolare di allora.
Le Madamè sono ambasciatrici del movimento Slow Food di Carlo Petrini che spesso le invita nelle loro feste con gli studenti “dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo” per esprimere al meglio il valore della musica popolare nella storia di questa terre. In poco tempo le Madamè hanno conquistato le piazze e le strade d’Italia e della Francia. Sono state invitare a Saremo Doc ed in prestigiosi teatri come il Teatro Toselli di Cuneo lo scorso dicembre. Stanno realizzando il loro primo cd ricco di storie, emozioni e vita vissuta!
Giornate all’insegna del buon vino e del relax, potrete rilassarvi nel cortile della tenuta da dove si gode di una vista spettacolare!
Vi Aspettiamo.
Venite a trovarci durante “Cantine Aperte”
Sabato 28 maggio
Ore 18:00: vernissage della mostra di Michelle Hold e Daniela Vignati “Women in Red” e brindisi finale.
Ore 20:00: “A tavola con l’artista”. Cena a numero chiuso (massimo 25 persone, costo a persona € 35,00, prenotazione obbligatoria allo 0142 940 252 – info@latenaglia.com.
Domenica 29 maggio
A partire dalle ore 10:00 la Tenuta sarà aperta per visite guidate alle cantine con l’enologo e il cantiniere e degustazioni.
L’azienda ospiterà inoltre un mercatino al femminile con articoli di artigianato e prodotti tipici.
La degustazione avrà un costo di € 5,00 a persona. Per ogni 50,00 € di acquisto verrà scontata una degustazione.
Vi aspettiamo!
Cantine Aperte in Vendemmia
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”, in programma sabato 5 e domenica 6 settembre.
In diverse cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Piemonte, gli appassionati potranno vivere la vita in cantina. Come conserviamo, come trasferiamo le preziose e innumerevoli componenti del frutto della vite in un elegante bicchiere di vino?
Siamo a disposizione dell’enoturista per rispondere a domande e curiosità, mentre le cantine resteranno aperte per visite e degustazioni guidate.
Negli orari consueti di apertura al pubblico (11:00-18:00) proponiamo per le due giornate una visita guidata alle nostre cantine storiche con degustazione finale dei nostri vini.
Ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito: www.mtvpiemonte.it
Vi ricordiamo inoltre a visitare il vicino borgo di Moleto dove è di scena l’arte contemporanea con la mostra “Nutrirsi di Luce” di cui siamo uno degli sponsor : Artmoleto
Vi aspettiamo!
Cantine Aperte – un’altra scusa per venirci a trovare!
Ci stiamo preparando per il grande appuntamento per gli appassionati di enogastronomia:
“CANTINE APERTE” – importante manifestzione enoturistico in Italia
Sabato 24 e Domenica 25 Maggio, nella splendida cornice delle colline del Monferrato e in collaborazione con il Movimento Turismo del vino, apriamo le porte della nostra cantina! L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.
Sabato 24 maggio:
Pre-serata di Cantine Aperte con l’inaugurazione della mostra collettiva di
Uwe Luederitz, Friedemann Rous e Jürn Ehlers
“Form follows fun 2 2014”
In chiusura un aperitivo: buffet con degustazione delle eccellenze enologiche aziendali
Domenica 25 maggio:
A partire dalle 10 fino alle 19 ci sarà la possibilità di partecipare alle guidate agli impianti di produzione e alla cantina storica.
Inoltre ci saranno degustazioni guidate dei nostri vini in abbinamento a salumi, formaggi e miele del territorio presentati direttamente dai produttori e un mercatino delle eccellenze artigianali locali!
Vi aspettiamo numerosi come sempre vivere insieme una giornata all’insegna del gusto, della natura, dell’arte!!
Cantine Aperte (evento Movimento Turismo del Vino)
26 maggio 2013
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
Cantine Aperte di Notte
Sulla scia della fortunata manifestazione di fine maggio, il Movimento Turismo del Vino Piemonte propone quest’anno per la prima volta Cantine Aperte di Notte. Nell’ambito di questo nuovo appuntamento ogni cantina proporrà una sua manifestazione specifica.
Read more
Cerca
Post Recenti
Archivio
- luglio 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- giugno 2013
- maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- settembre 2012
- agosto 2012
Orari di apertura
-
Lunedì
8:00 - 18:00 -
Martedì
8:00 - 18:00 -
Mercoledì
8:00 - 18:00 -
Giovedì
8:00 - 18:00 -
Venerdì
8:00 - 18:00 -
Sabato
11:00 - 18:00 -
Domenica
11:00 - 18:00